Prenota OnLine
ROCCA BORROMEO DI ANGERA
La Rocca Borromeo di Angera: una bellezza a strenua difesa del Lago Maggiore
Chi soggiorna all’hotel Moderno a Premeno può iniziare a scoprire tutte le fantastiche attrattive che offre la zona del Lago Maggiore. Luoghi maestosi, dal ricco passato, capaci di fornire un’ulteriore sfaccettatura a qualsiasi parentesi vacanziera. Andando a setacciare la zona interessata, quindi, è impossibile non menzionare la Rocca di Angera, una costruzione che, assieme al Museo Civico Archeologico, rende il comune varesino un luogo da visitare da cima a fondo.
Situata sulle sponde meridionali del Lago Maggiore, la Rocca di Angera era uno dei principali punti di controllo dell’area in epoca antica. La sua particolare collocazione strategica su una collina di origine calcarea, tra l’altro, le consente di dominare anche le Alpi, uno scorcio decisamente utile qualora si presentassero delle minacce da Oltralpe. La struttura difensiva della Rocca d’Angera palesa la sua origine longobarda come roccaforte di difesa e controllo; le attuali mura di cinta, invece, risalgono a periodi successivi grazie all’operato delle famiglie Visconti e Della Torre. L’interno della Rocca d’Angera è conosciuto soprattutto per la Sala di Giustizia, forse il più importante esempio di pittura civile del Medioevo occidentale, e il Museo della Bambola, un luogo unico nel suo genere capace di raccogliere la collezione di bambole e giocattoli della principessa Bona Borromeo; questa sua caratteristica lo rende, senza ombra di dubbio, uno dei siti più importanti d’Europa. Un’altra ala della rocca, invece, è riservata al Museo dell’Abbigliamento infantile, con capi raccolti tra l’Ottocento e la prima metà del Novecento. Appare, quindi evidente come la Rocca d’Angera sia un luogo d’interesse in cui lo stupore e il fascino della scoperta siano all’ordine del giorno. Un posto magico, per non dire incantato, dove i rigogliosi giardini medievali esaltano al meglio l’imponenza di una struttura militare che ha fatto la storia dell’area legata al Lago Maggiore.