Prenota OnLine

VERBANIA PALLANZA

Verbania Pallanza: la città romana sulle sponde del Lago Maggiore

Non esiste un luogo sul Lago Maggiore che abbia più fascino e maestosità della cittadina di Verbania Pallanza. Le sue ville, il panorama, l’arte ed il clima che si respira tutto l’anno fanno sì che questa cittadina diventi davvero l’emblema di tutto quello che si può ammirare sulle sponde del Lago Maggiore.

Dall’hotel Moderno a Premeno raggiungere Verbania è davvero semplice e la cittadina lacustre dista dal centro di Premeno poco più di 10 km passando per Intra, nucleo abitativo che assieme a Pallanza fa parte di Verbania. Una gita a Verbania potrebbe mettere d’accordo gusti ed aspettative di tutta la famiglia poiché, oltre a tantissimi luoghi artistici di rilievo, spesso la cittadina è il fulcro di iniziative, fiere ed eventi dedicati a grandi e piccini.

Il lungolago di Verbania è uno dei più belli perché le isole Borromee si vedono in tutto il loro splendore, diventando così quasi parte integrante del luogo. Nel centro storico vicoli e stradine conducono verso il cuore del paese che un tempo si divideva in due nuclei: la villa e la piazza. Fondata dai Romani, Verbania conserva infatti ancora oggi le sembianze tipici della urbs romana, con il nucleo abitativo più alto rispetto al livello del lago. La villa, dunque, era la parte in cui sorgevano le abitazioni e le chiese, fiorite soprattutto nel periodo medievale.

La piazza, invece, ovvero la zona del lungolago, oggi pullula di ville maestose come Villa Giulia, la villa costruita da Bernardino Branca, l’imprenditore conosciuto per la sua fabbrica di liquori, che viene adibita spesso per l’allestimento di fiere e mostre. Chi giunge a Verbania per una passeggiata sul lago, poi, non può perdersi la visita al Museo del Paesaggio e ai due palazzi in stile rinascimentale: il Palazzo Viani-Dugnani e il Palazzo Biumi-Innocenti.

Open chat
Hai bisogno?